CORSO DI FORMAZIONE CARRELLO ELEVATORE MODULO PRATICO semoventi a braccio telescopico

IL CORSO

  • Inizio: 03 Gennaio 2023

CORSO DI FORMAZIONE CARRELLO ELEVATORE MODULO PRATICO semoventi a braccio telescopico

Parte pratica specifica di 4 ore per il carrello semovente a braccio telescopico. La teoria deve essere già stata svolta.

OBBLIGHI NORMATIVI
L'accordo Stato Regioni del 22/02/2012 ha suddiviso i carrelli elevatori per tipologia:
1 - Industriali semoventi (i classici muletti)
2 - Sollevatori telescopici (es. Merlo e Manitou)
3 - Sollevatori telescopici rotativi (es. Merlo e Manitou)
Le abilitazioni per le tre tipologie prevedono una parte teorica comune, composta da un modulo giuridico di 1 ora e un modulo tecnico di 7 ore, e una parte pratica specifica di 4 ore rispettivamente per i carrelli appartenenti alle tre tipologie.
Per chi avesse già ottenuto l'abilitazione per il carrello industriale semovente sarà possibile frequentare il corso di formazione integrativo, relativo al modulo pratico per i carrelli sollevatori telescopici e rotativi.

PROGRAMMA
Modulo pratico: carrelli semoventi a braccio telescopico (4ore)
3.2.1 Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
3.2.2 Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del
carrello.
3.2.3 Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa dei carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
durata pari a 8 ore.

Il corso si svolgerà a SAN GIOVANNI IN PERSICETO.

DOCENTI
Docenti esperti in materia e qualificati come docente-formatore nel settore sicurezza sul lavoro.

QUANDO
3 gennaio 2023
dalle ore 14 alle ore 18.

Iscriviti alla newsletter!