Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per specifiche tipologie di reato commesse da amministratori e dipendenti delle Aziende. Infatti, fino all’introduzione del DLgs 231, l’art. 27 della Costituzione, che recita che “la responsabilità penale è personale”, impediva che detta responsabilità potesse investire le società in quanto persone giuridiche.
Anche le persone giuridiche sono soggette a responsabilità penale per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato.
Il Decreto prevede infatti, a carico dell'impresa, una responsabilità amministrativa che si concretizza però attraverso sanzioni rilevanti per la sopravvivenza dell’impresa sul mercato, come l’applicazione di un’ammenda fino ad un milione di euro, l’interdizione e la sospensione dell’attività, il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, l’esclusione da contributi, il divieto di pubblicità, la confisca e la pubblicazione della sentenza sfavorevole.
Il Decreto offre come unica chance esimente la possibilità per le imprese di dotarsi di un Modello Organizzativo in grado di prevenire la commissione di reati: tale scelta o elimina il rischio o comunque ne riduce la gravità sanzionatoria.
Se il tema dell’adozione di tale modello è stato fino ad oggi una discussione relegata alle grandi imprese, l’estensione delle tipologie di reati, fino a quelli riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro, estende il rischio a tutte le tipologie d’impresa indipendentemente dalle dimensioni.
I reati previsti dal decreto 231/2001 sono i seguenti (aggiornato al 14 dicembre 2021):
231Academy è la soluzione ai problemi di disorganizzazione, mancato o parziale rispetto delle normative vigenti.
In particolare, 231 Academy insegna un metodo di lavoro e fornisce degli strumenti qualificati per supportare le imprese, di qualsiasi dimensione, nell’adeguamento normativo (tutela dei dati personali, codice della crisi di impresa, ambiente, igiene, sicurezza sul lavoro, ecc.).