E' possibile presentare il modello OT23 per la riduzione del tasso medio per prevenzione fino al 28 febbraio 2023. Ricordiamo le novità di quest'anno.
16 Febbraio 2023
Pubblicato on-line il sito dedicato alla Certificazione della Parità di Genere e pubblicata la circolare INPS n.137 per i dettagli sulle modalità di riconoscimento dell’agevolazione prevista.
29 Dicembre 2022
Che Natale sia stare insieme, nel senso di supportarsi, nel senso del sostegno e dell'aiuto, nel senso anche solo di esserci, con la mente e con il cuore.
23 Dicembre 2022
I prossimi corsi in calendario da settembre a dicembre 2022: sicurezza dei lavoratori generale e specifica, preposti, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, addetti primo soccorso e antincendio, privacy.
19 Agosto 2022
Al via la rinnovata comunicazione biennale sulle pari opportunità.
05 Agosto 2022
I partecipanti alla riunione del 4 maggio u.s. ritengono operante il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 e di impegnarsi a garantirne l’applicazione.
05 Maggio 2022
Dove resta obbligo di utilizzare le mascherine FFp2? E la mascherina chirurgica?
01 Maggio 2022
Il dialogo sociale come strumento fondamentale per consolidare politiche e normative in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
28 Aprile 2022
Che questa festività rinnovi luce e speranza.
15 Aprile 2022
Approvata, in via definitiva, la proposta di legge in tema di reati contro il patrimonio culturale: modifiche al codice penale e al D. Lgs. 231/2001.
04 Aprile 2022
Il termine per la presentazione del modello è fissato al 21 maggio 2022.
15 Marzo 2022
Per le aziende che si doteranno del certificato è previsto uno sgravio fiscale fino a 50mila euro.
08 Marzo 2022
Pubblicato il Decreto Interministeriale del 27 dicembre 2021
03 Marzo 2022
Modifiche per le iscrizioni all'Albo in vigore dal 15 marzo 2022.
01 Marzo 2022
Prorogato al 31 luglio 2022 il termine per l’invio dell'Allegato 3B.
28 Febbraio 2022
Chiarimenti da parte dell'INAIL con una circolare specifica sui nuovi obblighi formativi.
17 Febbraio 2022
Dopo le FAQ dal Governo, una tabella per chiarire le attività consentite e le sanzioni.
06 Dicembre 2021
Alcune imprese decidono di sanzionare il lavoratore che si è infortunato.
30 Novembre 2021
Inasprite le sanzioni in caso di gravi violazioni della normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
16 Novembre 2021
Pubblicato un ulteriore Decreto Legge che introduce misure urgenti con l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde Covid-19.
17 Settembre 2021
Il datore di lavoro è tenuto a denunciare l’infortunio del proprio dipendente qualora lo stesso non sia guaribile entro 3 giorni da quando ha avuto luogo il fatto, indipendentemente dall’indennizzabilità da parte dell’Inail.
15 Settembre 2021
A seguito del provvedimento del Garante n. 235 del 10 giugno 2021 nei confronti dell’Aeroporto G. Marconi di Bologna, individuiamo i punti da valutare per l’implementazione del canale di segnalazione illeciti conforme.
03 Agosto 2021
Il 25 giugno 2021 è entrata in vigore la Convenzione del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190)
12 Luglio 2021
Le ultime dal Rapporto rifiuti speciali 2021 di Ispra.
18 Giugno 2021
L'impresa può chiedere informazioni sullo stato di salute e sull'avvenuta vaccinazione ai propri dipendenti?
18 Giugno 2021
Il datore di lavoro può chiedere informazioni sullo stato vaccinale dei dipendenti? Le FAQ del Garante privacy per fare chiarezza
28 Maggio 2021
Nell’ambito dei lavori di conversione del decreto cosiddetto “Sostegni” risulta approvato, per il momento, un emendamento finalizzato a sospendere l’applicazione di tutto il comma 5 richiamato, fino al 31 dicembre 2021. In attesa di conferme, il Ministero ha fornito alcuni chiarimenti.
21 Maggio 2021
Stiamo cercando per il nostro settore Gestione rischi aziendali un Consulente RSPP esperto di tematiche ambientali, in particolare per clienti come aziende biogas e imprese agricole, con almeno 12-24 mesi di esperienza.
14 Maggio 2021
La sentenza della Cassazione che specifica quando il Datore di Lavoro è responsabile per gli infortuni verificatisi sul lavoro e quando può configurarsi anche la responsabilità amministrativa dell’Ente.
12 Maggio 2021
Il 28 aprile è la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Si tratta di una giornata che, con l’obiettivo di festeggiare la sicurezza sul lavoro, riporta all’attenzione di molti il valore della unicità e preziosità della vita, nonché del lavoro.
28 Aprile 2021
Il Codice Etico è un elemento essenziale del sistema di controllo preventivo rispetto alla commissione dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01: cosa inserirvi?
14 Aprile 2021
Realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro, come fare.
12 Aprile 2021
E' stato aggiornato il protocollo condiviso da Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo economico e INAIL, sindacati e associazioni di categoria.
12 Aprile 2021
L’E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) è un registro integrato di emissioni e trasferimenti di inquinanti a livello comunitario, istituito dal Reg. (CE) n. 166/20061 recepito in Italia con il D.P.R. 11 luglio 2011, n. 1572.
07 Aprile 2021
L'avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
02 Aprile 2021
L’abolitio criminis avrebbe travolto tutti i reati pregressi con effetti retroattivi anche sui reati già coperti dal giudicato, ma è stato bloccato dal Decreto Legge 42/2021.
01 Aprile 2021
Che la pace e la serenità fioriscano!
02 Aprile 2021
Ad oggi, all’art. 30 c. 5 del cosiddetto “Decreto sostegni”, non ancora pubblicato, si legge l’indicazione che le aziende possono scegliere entro il 31 maggio di ogni anno se servirsi o meno del servizio pubblico per la gestione dei loro rifiuti urbani.
31 Marzo 2021
Gli strumenti aziendali sono sempre più digitali: vantaggio funzionale di certo ma occorre attenzionare gli aspetti privacy per non trasformare il “guadagno” in un “costo”.
30 Marzo 2021
Si ricorda che la comunicazione telematica relativa alle attività lavorative usuranti riferite all’anno 2020 deve essere inviata dai datori di lavoro entro il 31 marzo 2021.
25 Marzo 2021
Visto l'andamento del contagio e la situazione, poiché l'Italia è ormai entrata nella terza ondata della pandemia di Coronavirus ,ricordiamo il riferimento della Regione Emilia Romagna per restare aggiornati sulle principali misure da seguire per il contenimento del contagio per lavoratori e imprese.
11 Marzo 2021
"Insomma quelle cose delle femmine che i maschi fanno fatica a capire, e comunque, ci ha pensato Gozzano a sintetizzarle" - Lella Costa
08 Marzo 2021
La Cassazione ha recentemente confermato la responsabilità per il reato di dichiarazione fraudolenta in capo al responsabile amministrativo, qualora abbia partecipato alla commissione dell’illecito.
02 Marzo 2021
La parte teorica del corso di 4 ore si svolgerà in teleconferenza il 18 marzo 2021 dalle 14.00 alle18.00, mentre la parte pratica di 4 ore, al momento non eseguibile causa COVID, verrà svolta in presenza appena superata la situazione emergenziale.
02 Marzo 2021
Una facile guida per i prodotti digitali da consultare sul portale INAIL, un buon sistema per restare realmente informati, avere indicazioni precise ed evitare il problema delle fake news.
26 Febbraio 2021
Considerata la tematica attuale e impellente, il Garante Privacy fa da cuscinetto al Legislatore nelle more dell’emanazione di un obbligo o meno in capo ai lavoratori di vaccinarsi contro il Covid-19: cosa può fare il datore di lavoro?
23 Febbraio 2021
Alcune novità e cambiamenti per l'anno 2021.
19 Febbraio 2021
Secondo l’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e quindi al 16 giugno 2021.
18 Febbraio 2021
La certificazione ISO 9001 dovrà dimostrare il rispetto dei requisiti dei "rifiuti da carta e cartone" recuperati.
12 Febbraio 2021
Il whistleblowing è una regola per le cooperative che si dotano di un modello organizzativo ai sensi del D. Lgs. 231/2001, ma quali sono le regole da rispettare per essere conformi al GDPR?
12 Febbraio 2021
Il tema della somministrazione del vaccino solleva accese discussioni e conflitti e si pone in modo peculiare nell’ambito rapporto di lavoro rispetto alla generalità dei cittadini, richiedendo quindi una specifica trattazione.
04 Febbraio 2021
Stiamo assistendo ad una sempre maggiore sensibilità sociale d’impresa, un mondo che cambia verso la valorizzazione dei principi di corretta gestione aziendale e di diffusione della cultura della legalità.
04 Febbraio 2021
Abbiamo il piacere di condividere un approfondimento sul tema vaccini e rapporto di lavoro di Roberto Riverso, consigliere della Corte di cassazione. Questo è il PRIMO appuntamento sul tema, ne seguiranno altri.
26 Gennaio 2021
Il recepimento della c.d. Direttiva P.I.F. (2017/1371) ha previsto tre nuovi delitti: peculato, peculato mediante profitto dell'errore altrui, abuso d’ufficio, per i quali è prevista la sanzione pecuniaria fino a duecento quote.
26 Gennaio 2021
Fgas – gas fluorurati - proroga dei certificati in scadenza - Rif. D.L.125/2020 e Circolare del Ministero dell’Ambiente prot.n.108897 del 24/12/2020
21 Gennaio 2021
Si convive ormai da marzo 2020 con il covid e il lavoro si è adattato a questa oscura presenza, grazie anche allo strumento del lavoro agile. E oggi?
14 Gennaio 2021
Un dato non è per sempre. A ribadirlo è il Garante della protezione dei dati personal il quale, con pronuncia del 15 ottobre 2020 scardina quanto sino a prima considerato “parametro di rifermento” in tema di conservazione dei dati per finalità di marketing.
19 Gennaio 2021
Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2019 è stato pubblicato il D.P.C.M. 24 dicembre 2018 che contiene le indicazioni per la compilazione e presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2019.
04 Marzo 2019
Il bilancio sociale o report CSR (rendiconto della corporate social responsibility) è un documento con il quale un'organizzazione, che sia un'impresa o un ente pubblico o un'associazione, comunica periodicamente gli esiti della sua attività, non limitandosi ai soli aspetti finanziari e contabili, ma evidenziandone le ricadute sociali. E’ una sorta di fotografia annuale dell’operato economico e sociale dell’ente.
20 Febbraio 2019
E' online il nuovo catalogo dei corsi della 231Academy!
04 Febbraio 2019
Onlus, Associazioni e Fondazioni devono provvedere alla pubblicazione sul loro sito internet delle informazioni relative a vantaggi economici ricevuti dalla PA
05 Febbraio 2019